La rinoplastica consiste nel miglioramento del profilo e della forma del naso, oltre che nel pieno ripristino della funzione respiratoria laddove una deformità del setto nasale o dei turbinati pregiudichi la respirazione.
Si interviene di solito a livello del dorso, laddove si abbassa la “gobba” e si raddrizza l’asse del naso, oltre che sulla punta, che può venire variamente modellata, ristretta o accorciata.
Tecniche moderne come la rinoplastica “aperta”, che prevede una piccola cicatrice esterna, pressoché invisibile e l’impiego di “innesti” di cartilagine consentono oggi, al chirurgo esperto, una grande versatilità nel modellamento del naso e hanno enormemente migliorato il risultato finale, senza che si riconosca più il classico “naso rifatto”.